Programma individuale
GIORNO 1 - ITALIA / OSLO - Arrivo in aeroporto e trasferimento in Flybussen che ferma nei pressi del vostro hotel. Se avete tempo iniziate la visita della città includendo il parco Frogner, con l´insieme scultoreo di vigeland, il museo delle navi vichinghe che mostra tre navi originali dell´epoca vichinga, il palazzo reale, il municipio e la fortezza di Akershus. Tempo a disposizione per pranzo libero al mercato coperto Mathallen, una zona industriale riqualificata che ospita 30 locali e negozi di gastronomia e si continua con la visita di Damstredet & Telthusbakken: passeggiando tra casette colorate - Pernottamento Scandic Byporten o Similare
GIORNO 2 - OSLO / GUDBRANDSDALEN / LILLEHAMMER (180 km) Dopo la prima colazione ritiro dell'auto nei pressi del vostro hotel e partenza per la zona di Gudbrandsdalen. Il viaggio sarà piacevole e sarà l'occasione per ammirare i famosi paesaggi mozzafiato della Norvegia. Questa regione è nota per la ricchezza dei cibi del territorio, le antiche architetture e un paesaggio molto vario. Con vaste aree di foresta, montagne e corsi d’acqua, Gudbrandsdalen è un luogo ideale per praticare pesca. Pernottamento Scandic Victoria Lillehammer - colazione
GIORNO 3 - ANDALSNES NATURE COTTAGES (260 km) - Prima colazione in hotel. Partenza tra percorsi montuosi fino ad arrivare ad Åndalsnes sulla riva del Romsdalsfjord famoso per il suo salmone. Le montagne che circondano questa città hanno cime fino a 1800 metri sopra il livello del mare, sono tra le più alte e impressionanti in Norvegia. Andalsnes è una cittadina che trova nel comune di Rauma, a nord della Norvegia dei fiordi e fa parte della regione della Valle di Romsdal. Questa impressionante valle è un canyon profondo 1.500 metri, che si estende per circa 40 chilometri, partendo da Bjorli. È attraversata dal fiume Rauma, che alterna cascate selvagge e tranquilli corsi d’acqua pieni di salmoni. Non fatevi mancare la visita al belvedere del Rampestreken per godere una delle migliori viste sul fiordo della città a a 537 metri sul livello del mare.- Pernottamento Trollstigen Resort Cottage
GIORNO 4 - DIREZIONE ALESUND (110 km) - Prima colazione in hotel. Proseguimento per Ålesund per ammirarne i bellissimi scorci panoramici. La città di Ålesund gode di una posizione unica che si estende tra diverse isole nell'Oceano Atlantico, ed è nota per essere stata ricostruita in stile art nouveau nel 1904, dopo un incendio che la rase al suolo. Oggi la città è il centro culturale della regione, e vanta numerosi festival. Pernottamento Quality Inn Waterfront Alesund - colazione
GIORNO 5 - ALESUND / GEIRANGER / SKEI (250 km) - Nel primo pomeriggio partenza dal porto di Geiranger per una minicrociera di circa 1,5 ore sul Geirangerfjord con auto al seguito. Con la sua particolare forma a esse è tra i più impressionanti al mondo, durante il tragitto si potranno ammirare le cascate del Velo della Sposa e delle Sette Sorelle. Sbarco a Hellesylt, continuazione attraverso Loen e Stryn fino ad avvicinarsi alla zona del Sognefjord nell'area di Skei. Pernottamento Thon Hotel Jolster - colazione
GIORNO 6 - SKEI / SOGNEFJORD / BERGEN (340 Km) Prima colazione in hotel. Di primo mattino partenza per Kaupanger che dista circa 1 ora di auto e visita esterna della locale Stavkirke. Alle ore 9.00 imbarco per un’indimenticabile minicrociera sul Sognefjord della durata di 2,5 ore. In questo viaggio navigherete attraverso lo stretto e maestoso Nærøyfjord ammirando le numerose cascate con salti fino a 840 metri. Attraverserete diversi villaggi idilliaci, alcuni dei quali non hanno collegamenti stradali ed è accessibile solo in barca. Piccole fattorie abbarbicate ai fianchi delle imponenti montagne che si tuffano nel fiordo. Sbarco a Gudvangen ore 11.30, che nell’era vichinga era un importante punto commerciale, qui visiterete il nuovo villaggio vichingo e con pochi minuti di auto raggiungerete Flam, dove avrete il tempo di fare shopping o rilassarvi in uno dei tipici caffè. Nel pomeriggio partenza per Bergen (rilascio dell'auto in centro città nei pressi del vostro hotel). Pernottamento Scandic Bergen City - colazione
GIORNO 7 - BERGEN / STAVANGER (NAVIGAZIONE 5,5 ORE) - Colazione in hotel. Consigliamo di visitare il quartiere Bryggen con le antiche case colorate inclinate ed affiancate l’una all’altra. La passeggiata tra i vicoli riporta indietro nel tempo e mantiene ancora oggi tutto il fascino della storia del porto marinaro. Nella zona si trovano moltissimi negozi , verso l’ora del tramonto, l’atmosfera diventa ancora più suggestiva. Le antiche case di legno, patrimonio dell’umanità Unesco, offrono degli scorci da cartolina. Alle ore 12.00 recatevi al terminal crociere internazionale DK Jekteviksterminalen. Dalla nave potrete ammirare la costa norvegese e le numerose piccole isole costeggiando l'imponente costa norvegese seguendo una rotta che attraversa le varie isole restando in acque prevalentemente sempre calme. Comfort durante la traversata: nella Fjord Lounge godrai di un posto comodo per l'intero viaggio e avrai una fantastica vista sul mare in un'atmosfera accogliente. Inoltre vi è garantita l'alimentazione elettrica e potete usufruire della connessione Wi-Fi gratuita. Sono incluse le bevande analcoliche calde e fredde (caffè, tè e una selezione di succhi di frutta) e potrete anche ordinare il pranzo a pagamento con menu dedicato. Arrivo al porto di RISAVIKA alle ore 19.00, dove sarà possibile prendere il bus di linea per Stavanger centro (varie partenze ogni 30min circa - biglietto acquistabile in loco - circa 4€ al cambio). Arrivati in città, trasferimento libero al vostro hotel distante circa 300mt dalla fermata. Il centro di Stavanger è abbastanza piccolo, una caratteristica che rende la maggior parte delle attrazioni raggiungibili a piedi. La città vecchia offre l’insediamento di edifici in legno meglio conservato d'Europa, formato da più di 170 case bianche. Pernottamento Comfort Hotel Square o similare - colazione
GIORNO 8 - STAVANGER - Colazione in hotel. Alle ore 10 imbarco per la visita del fiordo di Lysefjord/Preikestolen - Nella regione di Stavanger si trovano molte attrazioni paesaggistiche, tra le quali la spiaggia Sola, il Lysefjord e il famoso Preikestolen (il "Pulpito"). Il Preikestolen si trova 604 metri sopra il livello del mare. La Lonely Planet lo ha definito la terrazza panoramica più incredibile al mondo. L’escursione odierna della durata di circa 3 ore vi permetterá di ammirare la bellezza mozzafiato del fiordo e del Preikestolen con le sue imponenti cascate, isole idilliche accompagnate da un magnifico scenario di rocce e insenature. Se lo desidererete, potrete richiederci anche la possibilità di un trekking a piedi fino alla cima del Preikestolen. Estensione Hiking: dopo circa 2,5ore di minicrociera si sbarca a Forsand, dove attende una navetta per il campo base di Preikestolen. Da qui inizia l'escursione sull'altopiano del Preikestolen. Il cammino inizia dal campo base Preikestolen. Si tratta di un'escursione moderatamente impegnativa, senza guida. La salita è costituita da un terreno vario e alquanto irregolare e dura circa 4 ore in totale, 2 ore a tratta, ma può variare in base all'esperienza escursionistica. Ricordatevi di portare pranzo al sacco, bevande, abbigliamento adatto e scarpe robuste da trekking. L'escursione al Preikestolen è una delle escursioni in montagna più popolari della Norvegia. In cima vi aspetta una vista spettacolare sul bellissimo Lysejord, che ricorda un dipinto idilliaco.(80€ p.p.) - Pernottamento Comfort Hotel Square o similare - colazione
GIORNO 9 – STAVANGER / TROMSØ (VOLO INTERNO) - Dopo la prima colazione trasferimento libero all'aeroporto in tempo utile per il vostro volo. Arrivo a Tromso, Benvenuti nella mitica Norvegia Artica! Seppur localizzata così in alto sulla cartina (320 km sopra il circolo polare artico), questa bellissima città ospita una vita culturale molto attiva. Qui troverete ristoranti d´eccellenza, così come anche una vita notturna entusiasmante, musei e gallerie d´arte quanto bellezze naturali, non puo' mancare una visita alla Cattedrale Artica e salire con la Fjellheisen fino in cima al monte per godere del paesaggio artico dall’alto, tappa ormai obbligatoria per gli amanti dei tour fotografici Pernottamento Scandic Grand Tromso - colazione
GIORNO 10 - TROMSO / GRYLLEFJORD / ANDENES (200 KM + TRAGHETTO*) - Prima colazione a buffet in hotel. Al mattino presto partenza in direzione Gryllefjord circa 3-4 ore di auto lungo le quali si costeggiano i tipici paesaggi norvegesi mozzafiato. Arrivo ed imbarco sul traghetto Gryllefjiord/Andenes*, per una traversata lungo l’omonimo fiordo, noto anche per essere “la via delle balene”. Questo tratto di mare ospita infatti numerosi esemplari di cetacei che si radunano in queste acque giornalmente per cibarsi di pesce e plancton. Capodogli, megattere, balenotteri comuni e minori, delfini e tante altre specie che con un po’ di fortuna, riuscirete ad avvistare durante la traversata. Pernottamento Andrikken Hotel - colazione ( *Traghetto Gryllefjiord/Andenes - 3 partenze non prenotabile: Si consiglia di arrivare almeno 4 ore prima del traghetto delle ore 15.00 e lasciare l'auto negli stralli di attesa. Nel frattempo potrete visitare a piedi la cittadina di Gryllefjord con i suoi bar e Kafè Restarant e passeggiare lungo il Deep Fjord)
GIORNO 11 - ANDENES / SVOLVAER (210 KM) - Prima colazione - la città delle balene! In mattinata potrete partecipare ad un indimenticabile Whale Safari (opzionale). Nel primo pomeriggio partenza in auto verso le Isole Lofoten. Attraverserete ancora una volta scenari magnifici, tra le alte vette che si tuffano nel mare, sulle cui rive scopriremo a volte delle magnifiche distese di sabbia bianca, come nella magnifica spiaggia di Bleik e Signefjiord beach. Pernottamento Scandic Hotel Svolvaer o similare - colazione
GIORNO 12 - VISITA LOFOTEN - Oggi continuerete a visitare le più belle località delle Lofoten. Inizierete con la visita di Nusfjord, uno dei posti più fotografati! È un antico villaggio di pescatori ben conservato e molto caratteristico. Oggi il villaggio conta meno di 100 abitanti ed è considerato più come un museo a cielo aperto, vi basterà girare per i suoi vicoli per rendervene conto. Prendetevi un po’ di tempo e non perdetevi neanche un angolo di questa piccola perla. Si prosegue per Reine , considerato tra i paesi più belli della Norvegia. Il paesino è molto bello, ma il Reinefjorden è il vero spettacolo. Si continua il viaggio di rientro verso Svolvaer proseguendo in direzione Uttakleiv e Haukland, con le loro bellissime spiagge bianche. Pernottamento Scandic Hotel Svolvaer o similare - colazione
GIORNO 13 - SVOLVAER / VESTERALEN (170 KM) - Si parte di nuovo in direzione nord delle isole Lofoten, renderete la strada inaugurata nel 2007 “lofast” che collega le isole lofoten con la terraferma. Poi proseguimento sulle isole Vesterålen lungo la strada che costeggia il fiordo. Pernottamento in hotel sulle isole Vesterålen. Pernottamento Thon Hotel Harstadt o similare - colazione
GIORNO 14-15 - VESTERÅLEN / TROMSØ (300 KM) - 2 NOTTI NAVIGAZIONE HURTIGRUTEN - Lasciate le bellissime isole Vesterålen, passando lungo il fiordo di Otofjorden si prosegue il viaggio verso Bjervik, dove ebbero luogo terribili battaglie durante la seconda guerra mondiale, e poi Andselv . Rilascio dell'auto in centro città a Tromso. Raggiungete a piedi la nave Hurtigruten consigliamo di presentarsi almeno 1ora prima della partenza delle ore 18.15. Questa navigazione sarà un'esperienza che vi farà vivere a pieno i paesaggi Artici Norvegesi dal mare. Il giorno successivo arriverete a Honningsvag alle ore 10.55, parteciperete all'escursione guidata al promontorio di Capo Nord in lingua inglese (v.voucher). Il bus partirà da sotto bordo alle ore 11.15. Rientro in porto alle ore 14.15 in tempo utile per la ripartenza della nave alle ore 14.30 con destinazione Kirkenes. pernottamenti a bordo - cabina esterna
GIORNO 16 - SBARCO A KIKENES ore 09.00 - Benvenuti al capolinea della Hurtigruten. Kirkeness è una città situata oltre il Circolo Polare Artico, nell’estremo Nord della Lapponia norvegese al confine con la Russia. Questa cittadina si affaccia sul Mare di Barents ed è famosa per essere l’ultima tappa del Postale dei fiordi. Un’altra ragione per visitare Kirkenes è andare alla scoperta dei luoghi che hanno fatto la storia: Kirkenes è stata la prima città della Norvegia ad essere liberata dai russi alla fine della Seconda Guerra Mondiale nel 1944. Pernottamento Scandic Hotel o similare - colazione
GIORNO 17 - KIRKENES / ITALIA Prima colazione. Trasferimento libero in aeroporto in tempo utile per il vostro volo di rientro