Programma individuale
Giorno 1 ITALIA/EVENES - Ritiro dell'auto e partenza in direzione Harstad. Pernottamento SCANDIC HARSTAD
Giorno 2 - VESTERALEN/LOFOTEN - Al mattino partenza per Sortland, dopo una breve navigazione di appena 20minuti, da Refsnes a Flesnes (non incluso), arriverete sulle isole Vesterålen, dove si potranno fare incontri speciali con la fauna locale e fermandovi nelle fattorie assistere a racconti Sámi per conoscere la vita del popolo locale, le loro tradizioni e l’indissolubile rapporto con le renne. Pernottamento SCANDIC SORTLAND
Giorno 3 - SPIAGGE ARTICHE LOFOTEN - Da Sortland ci si sposta verso Stokmarknes per visitare il nuovo Museo dell’Hurtigruten; qui si rimarrà incantati tra le storie e le vite affascinanti di marinai, fondatori e passeggeri. Nelle lounge della DS Finmarken del 1912 e della MS Finnmarken sarà possibile vivere l'atmosfera di epoche diverse mentre visiterete il ponte, la cucina, la sala macchine, le vecchie cabine e altro ancora. L'importanza dell'Hurtigruten per la costa norvegese è ben spiegata durante la visita di questo spettacolare museo. Successivamente farete una traversata in traghetto tra Melbu e Fiskebøl (non incluso). Arriverete a Svolvær, la cittadina più importante dell’arcipelago, punto di partenza per molte escursioni in mare. Pernottamento SVINOYA RORBUER SVOLVAER
Giorno 4 - TROLLFJORD CRUISE - Alle ore 10.30 inizio attività SEA EAGLE SAFARI TROLLFJORD , 2 ore . Nel primo pomeriggio iniziate la visita dell’arcipelago con la parte settentrionale: Gimsøya con le sue splendide spiagge e poi altri posti di rara bellezza tra i quali spicca sicuramente Henningsvær, nota per essere il centro di pescatori più vasto dell’intera regione che offre la possibilità, grazie ai bar e ristoranti formati da edifici del tutto tradizionali e posizionati direttamente sul mare, di godere di un’imperdibile vista sul porto e sull’intero villaggio. Pernottamento SVINOYA RORBUER SVOLVAER
Giorno 5 - Giornata dedicata ai safari fotografici, non possono mancare le visite a Leknes, oltre ad una sosta alla meravigliosa spiaggia bianca di Ramberg. In questi villaggi ancora oggi viene praticata la pesca al merluzzo. La strada che li collega costeggia interamente il Buksnesfjorden fino ad arrivare a Ballstad, uno tra i più grandi villaggi di pescatori delle isole, situato vicino al punto in cui il fiordo si incontra con il ben più grande Vestfjorden. È un antico villaggio di pescatori ben conservato e molto caratteristico, oggi conta meno di 100 abitanti ed è considerato più come un museo a cielo aperto, vi basterà girare per i suoi vicoli per rendervene conto. Prendetevi un po’ di tempo e non perdetevi neanche un angolo di questa piccola piccola perla. Pernottamento THE TIDE RORBUER SORVAGEN
Giorno 6 - Partenza verso la parte a estremo Sud delle Lofoten, dove le montagne alte e scoscese si tuffano letteralmente nell’acqua scolpendo profili unici e indimenticabili. Farete varie soste tra cui spiccano i villaggi di Å e Reine, piccoli villaggi di pescatori ricchi di charme e mete ideali per gli amanti della fotografia. Pernottamento THE TIDE RORBUER SORVAGEN
Giorno 7 - Riprendete la strada in senso opposto per raggiungere nuovamente Svolvær per una comoda pausa pranzo. Se vi interessano i vichinghi, non potete perdervi una visita al Museo Lofotr durante il tragitto. Da non farsi mancare anche Kabelvåg, la sua galleria d’arte e la chiesa che si affaccia sul mare. Si parte di nuovo in direzione nord delle isole Lofoten. Pernottamento BEST WESTERN NARVIK AIRPORT
Giorno 8 - EVENES/ITALIA - Colazione a buffet in hotel. Recatevi all’aeroporto di Harstad/Narvik (EVE) e restituite la vostra auto in aeroporto prima della partenza - FINE DEI NOSTRI SERVIZI
NB: i traghetti non inclusi hanno varie corse disponibili. Il pagamento avverrà tramite la carta di credito rilasciata al noleggio auto. Il costo di ogni singola tratta é di circa 20€ ad auto, e comprende i passeggeri.