Programma individuale
GIORNO 1 - ITALIA / REYKJAVIK - Arrivo all´aeroporto internazionale ritiro dell'auto e trasferimento in hotel. Pernottamento Fosshotel Raudara - colazione
GIORNO 2 - THINGVELLIR / GYSER / GULLFOSS / VIK (290 KM) - Di buon mattino vi dirigerete verso il parco nazionale Thingvellir, dove nell’anno 930 d.c. fu fondato l’Althing, forse il parlamento più antico del mondo. Nel parco si trova anche una grande spaccatura tettonica che indica la separazione e la deriva delle placche continentali dell’Eurasia e del continente americano. La prossima sosta i siti di Gullfoss e il famoso Gyser di Strokkur. Dopo la pausa pranzo si prosegue verso sud incontrando prima Seljandfoss e subito dopo la mitica Skogafoss. Arrivati a Vik una tappa obbligatoria è la bellissima spiaggia nera al tramonto. La sabbia scura contrasta con le imponenti colonne di basalto, luogo obbligato per gli amanti della fotografia. Pernottamento Black Beach Suites - 1 studio vista mare - only bed
GIORNO 3 - VIK/ LAGUNA GLACIALE JÖKULSARLON / DIAMOND BEACH / HOFN (270 KM) - Si continua verso la laguna glaciale di Jökulsarlon, parte del più grande ghiacciaio d'Europa, dove parteciperete ad una visita con mezzo anfibio che vi darà la possibilità di ammirare gli Iceberg da vicino. Dalla riva avrete modo di raggiungere a piedi la spiaggia di Diamond Beach famosa per i cristalli di ghiaccio che contrastano col nero della baia sabbiosa. Nel pomeriggio proseguimento per Hofn - Pernottamento 1 Aurora apartments - only bed
GIORNO 4 - VESTRAHORN / EGILSTADIR (190 KM) - Giornata dedicata alla visita della montagna Vestrahorn, una delle località più fotografate in Islanda. Grazie alla sua forma viene chiamata Montagna di Batman. Inoltre, sulla sabbia nera si forma una laguna tra le piu' fotografate del paese, specie quando non c’è vento, e si formano magnifici riflessi. Nel pomeriggio partenza in direzione nord. Lungo la costa a sud-est le strade islandesi si snodano per lunghe tratte attraverso paesaggi verdi ed incontaminati in cui è difficile percepire la presenza dell’uomo. Durante il percorso di oggi avrete la possibilità di un breve tratto in strada sferrata di appena 18km (road 39 - controllare sempre le condizioni meteo su raod.is). Questa piccola deviazione vi permetterà di essere tra i pochi fortunati ad ammirare 2 cascate nascoste incastonate in un paesaggio fiabesco Hænubrekkufoss. Nel pomeriggio avrete il tempo di visitare i fiordi orientali: il più pittoresco è senza dubbio Seyðisfjörður in un’allegra atmosfera bohémienne. Pernottamento Edda Hotel Egilsstadir - only bed
GIORNO 5 - EGILSTADIR / HUSAVIK / AKUREYRI (290 KM) - Partenza al mattino presto in direzione nord, proseguirete verso il Lago Mývatn, i suoi dintorni sono dominati da formazioni vulcaniche, tra cui colonne di lava e crateri. Non fatevi mancare una breve sosta al paesaggio lunare di Hverir. Nel primo pomeriggio vi aspetta un´emozionante escursione per un Whale Safari indimenticabile. Husavik è uno dei posti migliori al mondo per l´osservazione della megattera e della balena minke. Partenza in barca, durata 3-4 ore. Appena sbarcati avrete la possibilità di un pranzo caldo nella zona del porto ricca di ristoranti proprio davanti la banchina. Lungo il percorso in direzione Akureyri, vi fermerete alla cascata degli Dei, la mitica Godafoss per un breve stop fotografico. Benvenuti ad Akureyri! Questa è una delle città più belle e soleggiate del paese. Vi consigliamo un bagno alle terme comunali, aperte fino a tardi. Dopo esservi rigenerati passeggiate lungo la zona pedonale ricca di bar , pizzerie, e shopping souvenirs. Non fatevi sfuggire il ristorante fish & chips nei pressi della zona pedonale del porto, il più buono del nord Europa. Pernottamento Akureyri Lava Appartments - only bed
GIORNO 6 - AKUREYRI / PENISOLA DI SNAEFELLSNES (370 KM) - Oggi raggiungerete la parte più emblematica di questa bellissima terra, la Penisola di Snaefellsnes. Visitate Stykkisholmur, il caratteristico villaggio costituito da edifici in legno colorato, il quale sorge su un porto naturale, protetto da un’isola di basalto. Pernottamento Fosshotel Stykkisholmur - colazione
GIORNO 7 - SNAEFELLSNES / REYKJAVIK (290 KM) - Giornata dedicata alla visita della Penisola di Snaefellsnes, alla scoperta dei luoghi che ispirarono Jules Verne nella scrittura del celebre “Viaggio al centro della terra”. Iniziate dal Kirkjufell la montagna più fotografata dell'Islanda. Si continua con la visita della scenografica chiesa nera di Budir. A seguire visita del porto naturale di Arnastapi, il quale è caratterizzato dalle spettacolari colonne di basalto e dal caratteristico arco di Gatklettur. Lungo la strada se avete tempo ed energie visitate l’area di Borgarfjordur, con le bellissime cascate di Hraunfossar e Barnafoss e l’enorme Deildartunguhver, la più potente sorgente termale d’Europa. Arrivo nella capitale in serata. Pernottamento Fosshotel Raudara - colazione
GIORNO 8 - REYKIAVIK - Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per il rilascio dell'auto - FINE DEI SERVIZI